Repliche Hublot Orologi

2011年4月30日星期六

Lavoro- Inps, a Febbraio Cassa Integrazione +17,2%. Ma Su Anno -27,3%

(ASCA) - Roma, 3 mar - Nel mese di febbraio sono state autorizzate 70,6 milioni di ore di cassa integrazione (cig): il 27,3% in meno rispetto allo stesso mese del 2010, quando furono concesse 97,1 milioni di ore di cig. Complessivamente nei primi due mesi dell'anno si e' giunti a quota 130,9 milioni, contro i 178 milioni dei primi due mesi del 2010 (-26,5%). Lo comunica l'Inps. ''Si tratta di una diminuzione consistente, piu' di un quarto rispetto all'anno scorso - commenta il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua - che conferma i segnali di ripresa nel mondo del lavoro. Ripresa debole forse, discontinua, ma costante'', commenta il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua. I maggiori cali nel ricorso alla cassa integrazione, spiega l'Inps, sono stati registrati nel settore dell'industria e dell'artigianato. In lieve flessione anche le richieste di cassa in deroga. La cassa integrazione ordinaria (cigo) scend del 51% rispetto allo stesso mese del 2010 (19,2 milioni di ore contro 39,1), la straordinaria (cigs) scende del 17% (da 35,1 milioni di ore nel febbraio 2010 a 29,1 milioni nel febbraio 2011) e la cassa integrazione in deroga (cigd) flette del 2,6% (da 22,9 milioni a 22,3). In particolare, il numero delle ore autorizzate nel settore artigianato, pari a 5,7 milioni, si e' dimezzato (-51,4%) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. E' invece nell'industria che si registra il forte decremento negli interventi ordinari (-61,5%) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. In controtendenza la cigo nell'edilizia, che evidenzia un sensibile incremento rispetto al febbraio 2010: +19,2%. Il forte calo tendenziale nelle richieste di cassa integrazione si accompagna a un prevedibile rimbalzo congiunturale. Infatti, rispetto a gennaio 2011, il mese di febbraio ha fatto registrare un lieve incremento rispetto al dato del mese precedente. Quest'anno si e' passati dai 60,3 milioni di ore autorizzate di cig in gennaio ai 70,6 milioni di febbraio (+17,2%). Il rimbalzo piu' sensibile (a livello congiunturale) riguarda la cigd, cresciuta del 23% rispetto a gennaio 2011; la cigs cresce del 22,4% e la cigo incrementa del 4,6%. Diminuiscono le domande di disoccupazione e di mobilita'. Nel mese di gennaio (l'ultimo dato disponibile si riferisce in questo caso al mese precedente) sono state presentate 102mila domande, contro le oltre 111mila dello stesso mese del 2010 (- 8,3%). Le domande di mobilita', sempre a gennaio, sono passate da 13.600 nel 2010 a 11.980 nel 2011 (-12,28%).

vedi gli orologi più economici a Patek Philippe

2011年4月24日星期日

Fisco- Api Torino, piu' equita' e una nuova Irap

Torino, 21 apr. - (Adnkronos) - ''Per riprendere a crescere occorre mettere mano con decisione alla revisione dell'imposizione fiscale e, per quanto riguarda le imprese, all'Irap''. Lo ha sottolineato il presidente di Api Torino, Fabrizio Cellino che incontrando alcuni dei candidati a sindaco di Torino per discuteredel futuro delle pmi ha aggiunto: ''L'attuale sistema di imposizione fiscale, che da troppo tempo grava sulle imprese in misura rilevante, non puo' considerarsi estraneo al declino economico in cui l'Italia versa da oltre quindici anni, con ritmi di crescita assolutamente lenti e livelli di competitivita' in costante erosione sulla scena internazionale''
Per questo secondo il presidente di Api Torino ''e' assolutamente prioritario che qualunque sia il percorso di riforma che verra' intrapreso, esso contempli la riduzione del carico sulle imprese, intervenendo sulle anomalie che nel tempo hanno incrementato il divario con gli altri Paesi''. Dunque, per l'associazione che raggruppa le pmi torinesi, la riforma del fisco deve partire da tre capisaldi: equita' fiscale, lotta all'evasione e nuovo rapporto fisco-contribuenti.
Quanto all'Irap, Cellino, pur rilevando che ''non e' possibile pensare nell'immediato ad un'ipotesi di abolizione dell'imposta'', auspica ''alcune modifiche migliorative in termini di minor aggravio sulle imprese, attraverso la ridefinizione della base imponibile dell'imposta e, contestualmente, la revisione dell'aliquota. In questo modo - conclude Cellino - ci si avvicinerebbe all'obiettivo dell'equita' fiscale e, soprattutto, si inizierebbe a mettere le imprese nella condizione di lavorare meglio per riprendere la strada della crescita''.

vedi gli orologi più economici a Breitling

2011年4月17日星期日

Giappone- Ministero Salute, Tracce Di Iodio 131 In 14 Persone Rientrate

(ASCA) - Roma, 18 mar - Tracce di iodio 131 nelle urine, probabilmente da mettere in relazione con l'incidente nucleare, sono state riscontrate in 14 persone rientrate dal Giappone. Lo rende noto il Ministero della Salute che ribadisce, comunque, che non esistono danni per la salute. Ad oggi, riferisce, hanno effettuato controlli 23 persone, di cui 3 in Lombardia, presso l'ospedale Niguarda Ca' Grande di Milano e 20 in Toscana di cui 14 presso l'Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze e 6 presso l'Azienda Ospedaliera di Pisa. Tutti i soggetti controllati sono risultati negativi all'esame radiometrico esterno per la rilevazione di contaminazione cutanea o tiroidea. In 14 delle persone esaminate, 11 in Toscana e 3 in Lombardia, sono state rilevate lievi tracce di iodio 131 nelle urine, da mettere probabilmente in correlazione con l'incidente nucleare. Questo lieve aumento e' comunque inferiore al limite della normale esposizione ambientale consentita e quindi si escludono rischi per la salute. L'esame, precisa il Ministero, e' stato eseguito con strumenti di ultima generazione ad altissima sensibilita' che registrano anche quantita' infinitesimali di radioattivita'. Il Ministro della Salute ringrazia per la fattiva collaborazione le Regioni e le Province autonome, in modo particolare il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e l'Assessore lombardo alla Sanita' Luciano Bresciani, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l'Assessore toscano alla Sanita' Daniela Scaramuccia per aver organizzato tempestivamente i controlli in modo da dare risposta immediata ai cittadini rientrati dal Giappone. Attualmente sono attivi 23 centri ospedalieri in dieci Regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d'Aosta, Emilia Romagna e Sardegna (l'elenco, in costante aggiornamento, e' consultabile nel portale internet del Ministero www.salute.gov.it).

vedi gli orologi più economici a Patek Philippe

2011年4月11日星期一

Per Salute Mentale Meglio Disoccupazione Che Precarieta'

(ANSA) - ROMA, 25 MAR - Per la salute della mente e' meglio essere disoccupati, piuttosto che precari o sottopagati. Sembrera' strano, ma sono queste le conclusioni di uno studio dell'Universita' di Canberra - pubblicate sul periodico multimediale dell'Inail 'Lavoro in sicurezza' - che ha analizzato le opinioni e i comportamenti di sette mila lavoratori australiani. Svolgere una professione in condizioni sfavorevoli, all'insegna dell'angoscia del rinnovo del contratto e di condizioni vessatorie, comporta piu' stress rispetto al non avere affatto un'occupazione. Paradossalmente, dunque, se proprio si dovesse scegliere tra le due alternative, la chance preferibile sembrerebbe essere addirittura la disoccupazione. La ricerca ha comparato il grado di stress correlato a ciascuna delle due condizioni. Risultato: un lavoro precario e' decisamente piu' deleterio rispetto all'eventualita' di non averla del tutto. Nello studio pubblicato da ''Occupational and Environmental Medicine' sono stati presi in considerazione diversi parametri: dalla salute mentale alle caratteristiche psicosociali del lavoro, dalla complessita' delle mansioni svolte alla precarieta', fino alla soddisfazione per lo stipendio. Se passare dalla disoccupazione a un buon impiego comporta un guadagno di tre punti nella scala della salute mentale, ottenerne uno non soddisfacente comporta in media la perdita di 5,6 punti. (ANSA).
Approfondimenti su Ansa.it
  • Salute, nuovo test per scovare infarti
  • Cervello, paure nascoste da neuroni
  • Salute mente: meglio disoccupati che precari
  • Salute: religione fa ingrassare
  • Sclerosi, Ue approva Fingolimod

vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona

2011年4月6日星期三

Terremoto-l'Aquila- Di Stefano, Enti Apprezzano 'Modus Operandi' Comune

(ASCA) - L'Aquila, 18 mar - Una richiesta di utilizzazione delle schede relative alle proposte di intervento sugli edifici elaborate dal Comune dell'Aquila, in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), e' pervenuta all'assessorato alla Ricostruzione del capoluogo dalle amministrazioni di Barete, Fossa e Fagnano Alto. ''Abbiamo concesso l'autorizzazione - riferisce l'assessore competente, Pietro Di Stefano - e siamo lieti che questo strumento predisposto dal Comune dell'Aquila sia ritenuto efficace da altre amministrazioni ai fini del processo di ricostruzione. Le schede costituiscono un prezioso supporto ai fini della verifica del danno, del conteggio dell'importo, dell'acquisizione di dati relativi - spiega meglio - per esempio, alla data di realizzazione della struttura e, dunque, a tutto quanto occorre per ottenere uno screening esatto sullo stato dell'immobile e sulle valutazioni tecniche necessarie per predisporre i progetti di intervento''. ''Fa piacere che le schede vengano apprezzate e possano tornare utili anche ad altri Comuni che devono avviare la ricostruzione - conclude Di Stefano - e ringrazio il Cnr per la preziosa collaborazione che ha voluto fornirci nella realizzazione di questo strumento''.

i like brand watches see fashion watches at here:haobiao and fangbiao

vedi gli orologi più economici a orologi

2011年4月1日星期五

Catanzaro- sindaco di Lamezia Terme incontra delegazione rom

Catanzaro, 21 mar. (Adnkronos) - Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, ha incontrato una delegazione di cittadini lametini di etnia rom che dalla prime ore della mattinata hanno manifestato davanti al Comune contro il provvedimento emesso dalla Procura sul sequestro del campo nomadi di Scordovillo.
I rom hanno espresso le loro preoccupazioni in merito alla vicenda che li coinvolge direttamente, soprattutto hanno evidenziato perplessita' sulla questione abitativa e sul loro futuro da qui a un mese. Il sindaco ha spiegato loro la natura del provvedimento, in particolare soffermandosi sulle motivazioni di natura penale che hanno spinto l'autorita' giudiziaria ad intervenire in maniera cosi' risoluta.
Speranza ha comunicato che la questione verra' affrontata in Prefettura e da qui emergeranno le prossime iniziative che congiuntamente le istituzioni porteranno avanti. Il sindaco ha infine spiegato che l'emergenza avra' un esito positivo se verra' affrontata con l'attivazione di un Accordo di Programma interistituzionale con il coinvolgimento del Governo, della Regione Calabria e della Provincia per il trasferimento della comunita' rom da contrada Scordovillo.
i like brand watches see fashion watches at here:haobiao and fangbiao

vedi gli orologi più economici a orologio